Le Moulin de Surier, incredibile campeggio in Dordogna
Voglia di verde, ampi spazi aperti, acqua dolce e un luogo dove potete riconnettervi totalmente con la natura? Il campeggio Le Moulin de Surier, in Dordogna, soddisfa tutte queste esigenze. Situato a Beaumont-du-Perigord, questo campeggio a 4 stelle fa parte della catena Maeva e occupa un’area boscosa di 10 ettari lungo il fiume nel cuore del Périgord Viola, con appena una sessantina di unità abitative!
Relax e benessere nel Périgord Viola
Se Le Moulin de Surier conta solo una sessantina di unità abitative, è soprattutto perché vuole rimanere a misura d'uomo. Lusso qui significa spazio, comfort e una vasta gamma di sistemazioni! Per esempio, si può soggiornare in alloggi insoliti come case sugli alberi o tende safari con una vista magnifica sul Lugassou, un fiume che, all’altezza del campeggio, forma uno specchio d'acqua bucolico. È anche possibile soggiornare in chalet di legno "rêve" o "Mooréa" o in case mobili "Atlante" o "Pacific" per una vacanza ancora più esclusiva!
Sul posto c'è una grande piscina con vasca per bambini, un bar e un solarium dove prendere il sole. Per cambiare ritmo, potete recarvi sulla spiaggia di sabbia fine accanto alla piscina. In questo ambiente idilliaco, i bambini possono costruire castelli di sabbia, mentre i più grandi possono giocare a beach volley e prendere in prestito pagaie, pedalò e canoe…
Data l’assenza di auto nel campeggio, i bambini possono muoversi in tutta sicurezza e frequentare ogni pomeriggio il mini club, dove gli animatori propongono un'ampia gamma di attività ricreative e sportive per i bambini dai quattro ai dodici anni. Il campeggio mette a disposizione dei più piccoli anche un parco giochi e un tappeto elastico. Gli adolescenti possono divertirsi con giochi da tavolo, tornei sportivi e serate sociali.
Rilassatevi a Beaumont du Périgord, vicino a Bergerac
Da maggio a settembre, il ristorante "La Guinguette" vi accoglie per il pranzo sulle rive del lago all'ombra dei salici piangenti. La sera, il programma prevede intrattenimento: serate in discoteca, karaoke, quiz... e pasti a tema per divertirsi con la famiglia e gli amici. La connessione Wi-Fi è disponibile gratuitamente in tutto il campeggio.
Un soggiorno al campeggio Le Moulin de Surier è l'occasione ideale per rimettervi in moto. Qui, è possibile giocare a tennis, basket e calcio sul campo polisportivo, fare una partita a beach volley sulla spiaggia sabbiosa, giocare a badminton e a ping pong. Il campeggio dispone anche di un campo da bocce e biliardino.
Nei dintorni di Beaumont du Périgord c'è molto da divertirsi: escursioni, visita a una fattoria artigianale di foie gras, equitazione, canoa, mountain bike, arrampicata, un laboratorio di arti creative (fabbricazione tradizionale di carta), golf, mongolfiera, arrampicata sugli alberi, quad e go-kart. Sempre nel Périgord, gli amanti degli edifici storici troveranno pane per i loro denti: la regione è ricca di “bastides” e città medievali, castelli e fortezze costruite sulle alture della valle della Dordogna.
Lasciatevi affascinare dai paesaggi del Périgord
Il dipartimento della Dordogna è diviso in quattro aree: il Périgord Viola (con i suoi numerosi vigneti), il Périgord Verde (con le sue foreste), il Périgord Bianco (con le sue scogliere calcaree) e il Périgord Nero (con i suoi boschi di querce scure). A pochi passi dal Moulin de Surier, scoprite la Bastide de Beaumont du Perigord con la sua chiesa fortificata e la sala del mercato coperto. Questa città fortificata inglese fu costruita nel XIII secolo. Poco più avanti, potrete ammirare l'Abbazia di Saint-Avit-Sénieur, patrimonio mondiale dell'UNESCO.
Approfittate del vostro soggiorno in Dordogna per visitare Bergerac, città d'arte e di storia con un ricco e variegato patrimonio architettonico e vitivinicolo. Ammirate le sue case a graticcio, passeggiate nel vecchio porto sul Quai Cyrano e degustate i vini di Bergerac e Duras. Arroccato su una graziosa collina, vi attende anche il villaggio vinicolo di Monbazillac, famoso in tutto il mondo per il suo vino dolce.
Infine, fate una gita a Sarlat-la-Canéda, gioiello medievale e capitale del Périgord Nero. Passeggiate lungo Place de la Liberté, scoprite l'architettura gotica della cattedrale di Saint-Sacerdos, visitate la casa natale di Etienne de la Boétie e fate scorta di prodotti locali: foie gras, tartufi neri, confit, magrets, rillettes, salsicce, formaggi, noci, fragole e vini locali. Durante la stagione estiva, in molti villaggi della regione si tengono mercati notturni e feste medievali.