Le Pipiou, un campeggio a 4 stelle a Parentis-en-Born
Le Pipiou è un campeggio 4 stelle, appartenente alla catena Siblu, situato nel cuore della foresta delle Landes de Gascogne e sulle rive dei laghi di Biscarrosse e Parentis en Born. Questa struttura si estende per circa 15 ettari e dispone, oltre a un bel parco acquatico, di una spiaggia di sabbia…
Vacanze naturali a Parentis en Born
Nel bel mezzo di un bosco, il campeggio Le Pipiou propone a campeggiatori, camperisti e amanti delle roulotte piazzole spaziose, alberate e delimitate da siepi. Se scegliete di optare per il comfort di una casa mobile, ben integrata nel contesto naturalistico circostante, mettiamo a vostra disposizione i modelli “Essentiel”, “Bien-Etre” o “Sérénité”, quest’ultimo con due/tre camere e due bagni.
Esplorando questo campeggio di Parentis en Born, potrete scoprire il suo parco acquatico di 600 m² composto da piscina riscaldata, un grande scivolo, una piscina per bambini, una “Splash zone” con numerosi giochi per bambini e vasche idromassaggio.
Se desiderate riposare tranquillamente a bordo piscina, lasciate i vostri bambini (dai 4 ai 14 anni) al miniclub aperto cinque giorni a settimana. Il programma prevede: attività sportive e di divertimento, laboratori creativi, tiro con l’arco, arrampicata e spettacoli di circo. Qui, troverete anche un'area giochi sulla sabbia per il piacere dei più piccoli. Arrivata la sera, sono in programma spettacoli, concerti, giochi di prestigio, karaoke e balli.
Riposo e divertimento in un campeggio delle Landes
Al Pipiou, tutto è pensato per semplificarvi la vita. Qui, troverete un market con pane fresco, frutta, verdure, prodotti locali e di prima necessità. La struttura dispone anche di un bar-ristorante per mangiare o semplicemente fare un bicchiere. Se desiderate concedervi una coccola o un massaggio, sul posto sono disponibili un centro estetico e un’area benessere con SPA.A disposizione anche una lavanderia automatica e un servizio di noleggio biciclette. Il Wi-Fi è accessibile gratuitamente nei pressi della reception e del bar.
Qui, le uniche cose che non mancano sono le attività all’aperto. Avrete la possibilità di giocare a ping-pong, bocce, pallavolo e sfidarvi sul campo polisportivo. Potrete frequentare un corso di fitness, scolpire il corpo nella sala pesi o migliorare le vostre abilità e la vostra precisione nel campo da mini-golf.
Le acque calme del lago di Biscarrosse e di Parentis, adiacenti al campeggio, rappresentano l’occasione per dedicarsi a varie attività nautiche: paddle, kite surf, pedalò o vela. La spiaggia di sabbia che circonda Le Pipou è perfetta per fare un riposino, un bagno e costruire castelli di sabbia. Nelle vicinanze, un percorso di "accrobranche” (arrampicata sugli alberi) offre la possibilità di vivere delle splendide emozioni!
Partite alla scoperta delle meraviglie del sud-ovest
Fate un giro a Mimizan, vicino a Parentis, nota come “la perla della Costa argentata”. Questa località balneare nascosta tra gli alberi delle Landes può contare su sei spiagge da sogno, ideali per praticare il surf e il kite. È possibile visitare il museo Prieuré, con il suo campanile, e il castello Woolsack, un meraviglioso maniero costruito su richiesta del Duca di Westminster.
Cedete al fascino del Bacino di Arcachon, tra i comuni di Teste-de-Buch e Lège-Cap-Ferret. Arrampicatevi sulla cima della duna del Pilat, fate un grande respiro e godetevi l’incredibile vista sulla riserva naturale del Banc d’Arguin, la foresta e la punta di Cap Ferret. Noleggiate un kayak per avvicinarvi alle capanne su palafitte dell’isola degli uccelli e terminate la giornata gustando ostriche e un buon bicchiere di vino bianco in una delle capanne dedicate all’allevamento di questo mollusco.
Dopo aver fatto il pieno di aria marina e spiagge di sabbia fine, sarete pronti per essere tentati da una visita alla città di Bordeaux. La sua cattedrale gotica di Saint-André, i manieri del XVIII e XIX secolo e il museo di belle arti. Senza dimenticare la Place de la Bourse, al centro della quale troneggia la fontana delle “Trois Grâces” (Tre Grazie) e il suo specchio d’acqua...