Un soggiorno da sogno all’Escale Saint Gilles
Campeggio paradisiaco situato sulle rive dell’estuario di quella che viene soprannominata la più bella tra le rive francesi, l’Odet, nel comune balneare di Bénodet, nel Finistère, L’Escale Saint Gilles ti garantisce una vacanza indimenticabile in Bretagna...
Un campeggio sul mare
Membro della catena Sandaya, L’Escale Saint Gilles è una struttura di alto livello che, al suo interno e nel suo ambiente circostante, dispone di numerosi vantaggi per attrarre i vacanzieri desiderosi di scoprire il sud del Finistère. Situato a Bénodet, alla foce dell’Odet e a circa cinquanta metri dalla spiaggia, con l’arcipelago delle Glénan sullo sfondo, questo campeggio Bénodetha davvero tutto ciò che serve per conquistare il cuore di ogni vacanziere,
grazie alla sua posizione sul mare e alle numerose sistemazioni. Con una superficie media di 100 m², le piazzole alberate e con prato sono perfette per montare una tenda, una caravan o un camper, soprattutto perché tutte dispongono di collegamento elettrico e ogni vialetto è dotato di un rubinetto…
Per quanto riguarda gli alloggi, il campeggio L’Escale Saint Gilles dispone di un’ampia scelta di case mobili moderne e confortevoli, le più lussuose delle quali appartengono alla gamma Prestige.
Dalla spa al parco acquatico
La certezza di un soggiorno indimenticabile dipende in buona parte dall'ambiente splendido in cui si trova questo campeggio, in riva al mare e a una cinquantina di metri dall'incantevole spiaggia di Saint Gilles, tuttavia anche le strutture e i servizi offerti contribuiscono alla piacevolezza della vacanza.
Poiché l'Escale Saint Gilles ha a cuore soprattutto il benessere e il divertimento dei clienti, si è dotato di spa e di parco acquatico di alto livello. La spa è formata da uno spazio Aquazen, con bagno turco, sauna, piscina per il rilassamento e spazio Evasion con una varietà di trattamenti e massaggi in un'atmosfera armoniosa e rigenerante.
Il parco acquatico del campeggio invece, dispone di una zona all'aperto e di una parte coperta. In quest'ultima si trovano varie vasche riscaldate, una delle quali per bambini, e tre scivoli acquatici multipista. La parte esterna invece comprende grande piscina, torrente tropicale con correnti e grande scivolo acquatico con tantissime curve che regalerà emozioni sempre più intense agli amanti della velocità! I più piccoli potranno divertirsi con vari giochi acquatici tra cui pareti di arrampicata, funghi acquatici e noci di cocco magiche. I più grandi potranno invece approfittare del sole abbronzandosi e rinfrescandosi con i cocktail e i gelati proposti dal bar sulla spiaggia La Rotonde.
Bénodet e le isole Glénan, un paradiso in Bretagna
Fra le varie coste bretoni, quella che circonda la località balneare di Bénodet e le isole Glénan è certamente la più paradisiaca. Anche le altre sono splendide ma questa ha una particolarità: in alcuni luoghi l'acqua assume riflessi turchesi che evocano più i colori delle isole del Pacifico che non quelli del vicino Mare d'Iroise…
Non a caso le isole Glénan spesso sono paragonate alla Polinesia! Soggiornando nel campeggio L’Escale Saint Gilles, gli ospiti potranno scoprirle ben presto poiché la struttura si trova esattamente di fronte a queste isole leggendarie…
Raggiungerle è semplicissimo: è sufficiente prendere il battello che parte da Bénodet. La traversata dura solo un'ora. Sul posto, è possibile noleggiare un kayak e andare alla scoperta delle Glénan, facendo tappa su una delle spiagge incantevoli di questi arcipelago formato da sette isole.
Bénodet, famosa località balneare, si trova alla foce dell’Odet, il fiume più bello della Bretagna. Risalendone il corso, si arriva a Quimper, capitale della Cornovaglia francese. Le sue bellezze, così come quelle del centro storico di Concarneau, interamente circondato da mura, a circa venti chilometri dal campeggio, sono tutte da scoprire.
Infine, se le magnifiche falesie della Pointe du Raz e della penisola di Crozon sono tappe imperdibili, si consiglia caldamente anche una visita a Pont-Aven, un borgo caratteristico che deve la sua fama ai pittori che vi hanno soggiornato...