Le Cabellou Plage, un campeggio di lusso a Concarneau
Il campeggio Le Cabellou Plage si trova a Concarneau, nella zona sul mare di le Cabellou. Questa struttura a 4 stelle gode di una posizione ideale, di fronte a una splendida spiaggia di sabbia e offre bellissime infrastrutture, come il Blue Caraïbes, un parco acquatico riscaldato immerso in una vegetazione lussureggiante…
Un campeggio a 4 stelle lungo la spiaggia
Vera e propria oasi di pace e tranquillità, il Cabellou Plage è una struttura di alta gamma nel Finistère del sud. Situato a Concarneau, nel cuore della Cornovaglia bretone, questo campeggio a 4 stelle si estende su un terreno alberato e immerso nel verde, a sud di questa dinamica località balneare, rinomata per la sua città fortificata e il Festival des Filets Bleus.
A due passi dal campeggio, c’è una delle spiagge più belle di Concarneau. Soprannominata
Le Cabellou Plage è una struttura a misura d’uomo. Comprende piazzole per l’accoglienza di tende, camper e caravan, ma anche un’ampia gamma di case vacanza fra cui tende safari e varie tipologie di mobil home. Fra i cottage più di alta gamma ci sono i Premium Corail e Caraïbes, con 3 camere da letto, progettati per accogliere rispettivamente 6 e 8 persone. Ultra moderni, questi alloggi sono perfettamente attrezzati e si inseriscono armoniosamente nel paesaggio circostante.
Il Blue Caraïbes, un parco acquatico riscaldato per tutta la famiglia
Una volta arrivati, i turisti possono approfittare dei vari servizi presenti nel campeggio. Nel Cabellou Plage ci sono ristorante, snack bar, bar - il K’Bel café dall’atmosfera rilassante conviviale - minimarket, rivendita di pane fresco e prodotti da forno, servizio di noleggio attrezzature, servizio di noleggio kayak, Sup, biciclette e go-kart a pedali. Inoltre, in tutta l'area del campeggio è presente la copertura Wi-Fi.
Per quanto riguarda gli spazi attrezzati per il gioco e lo sport, questo campeggio del Finistère del sud non è da meno e dispone di uno dei parchi acquatici più belli della zona. Il suo nome è Blue Caraïbes, ed è immerso in una vegetazione lussureggiante ed esotica. Su un’area di più di 1000 m² comprende una grande vasca riscaldata e una zona con scivoli acquatici, idromassaggio, spazio in cui nuotare controcorrente e grande vasca per bambini con mini scivolo acquatico per bambini.
In alta stagione, lo spazio acquatico del campeggio ospita vari tipi di attività come lezioni di acquagym, acquatonic, risveglio muscolare, tornei di pallanuoto, giochi in piscina, bagni notturni, e molte altre ancora. Inoltre vengono organizzate attività a pagamento come acquabike, lezioni di nuoto, corsi per superare la paura dell'acqua, ecc.
Un luogo ideale per scoprire il Finistère del sud e la Cornovaglia francese
Nel Cabellou Plage c’è anche un’area gioco per bambini con castello gonfiabile, tavoli da ping pong, campo da beach volley e campo da pétanque. Durante tutta la stagione, gli ospiti possono partecipare a varie attività. Fra queste ultime si possono ricordare tornei sportivi ma anche escursioni lungo il sentiero costiero del GR34, serate con concerti, spettacoli, ecc.
Inoltre, a luglio e agosto apre il miniclub del campeggio pensato per i bambini da 5 a 9 anni. Qui, per tutta l'estate, gli animatori organizzano attività e animazioni all’insegna del massimo divertimento. Anche i ragazzi possono trascorrere momenti piacevoli praticando attività su misura per loro. In questo modo hanno l’opportunità di conoscere nuovi amici per ricordi indimenticabili!
Il soggiorno nel campeggio Le Cabellou Plage, è anche un’ottima occasione per visitare alcuni dei principali siti turistici del Finistère. Fra questi ultimi si può ricordare la città fortificata di Concarneau, interamente circondata da mura, ma anche la città vecchia di Quimper, dominata da una bellissima cattedrale, il villaggio degli artisti di Pont-Aven, che ha dato il nome a una famosa scuola di pittura, il villaggi e i porti di Locronan, Bénodet, Le Guilvinec, ecc. Infine, gli appassionati di straordinari siti naturali cederanno al fascino delle isole Glénan, delle Pointes du Raz, di Trévignon o ancora della valle dell’Odet.