Le Sagone, un campeggio paradisiaco in Corsica
Il campeggio a 4 stelle Le Sagone si trova a 40 minuti dai porti di Ajaccio e Porto. Si tratta di una base eccellente per esplorare i Calanchi di Piana e la Riserva di Scandola appartenente al Patrimonio dell'umanità UNESCO, ma anche la foresta di Aitone con le sue piscine naturali, il lago di Creno e il colle di Vergio in cui passa il famoso sentiero GR20. Questa struttura en plein air, una delle più lussuose della Corsica, anche nota come "Isola della Bellezza", è situata a 1,2 chilometri dal mare e dalle magnifiche spiagge di sabbia sottile, sulla strada di Vico. Si inserisce perfettamente all'interno di un terreno di 25 ettari con coltivazioni di ulivi e agrumi.
Una tenuta di 4 ettari a 2 chilometri dalla spiaggia
Il campeggio Le Sagone si estende su un terreno splendidamente alberato e verdeggiante situato a Sagone, incantevole e raccolta località balneare della regione delle Due Sorru, sulla costa occidentale della Corsica. Le città di Porto e Ajaccio si trovano rispettivamente 40 chilometri a nord e a sud del campeggio. Una volta sbarcati dai traghetti, i turisti potranno raggiungere Sagone in meno di un'ora.
Questi 4 ettari, piacevolmente fioriti e curati, formano un vero e proprio piccolo paradiso. Quest'ultimo è ricco di alberi tipici del territorio che permettono di ombreggiare buona parte delle piazzole del campeggio, in cui soggiornare con tende, camper o caravan oppure approfittando dell'ampia gamma di mobil home e bungalow in tela.
Lungo il Sagone scorre un piacevole corso d'acqua che sfocia nel Mediterraneo a 2 chilometri dal campeggio. Alla foce di questo fiume si trova la magnifica spiaggia di sabbia sottile di Sagone e alcuni negozi, bar e ristoranti.
Sul posto, i villeggianti possono usufruire dei numerosi servizi offerti da questa struttura di alta gamma della Corsica del Sud. Questi ultimi comprendono il ristorante «La Palmeraie», snack bar con servizio di piatti da asporto, bar, lavanderia, navetta gratuita per la spiaggia a luglio e agosto, ecc. Inoltre, nelle immediate vicinanze della struttura si trova un supermercato. Su appuntamento, gli ospiti possono anche beneficiare di massaggi o di trattamenti estetici.
Impianti sportivi e ricreativi di alta qualità
In Corsica, pochi campeggi sono in grado di competere con il Sagone per la varietà di infrastrutture offerte. Quest'ultimo dispone infatti di moltissime attrezzature per lo sport e il tempo libero, che permettono agli ospiti di vivere momenti di divertimento e di svago. Fra di esse non poteva certamente mancare un parco acquatico.
Questo spazio è formato da varie piscine, una delle quali coperta e riscaldata dall'apertura del campeggio a metà maggio. Così, in bassa stagione, i villeggianti possono godere di acqua riscaldata ad almeno 28 gradi. Una seconda vasca all'aperto è riscaldata da metà maggio a fine giugno e da settembre alla chiusura. Infine, il parco acquatico del Sagone dispone di una vasca per bambini. Durante il periodo di apertura del campeggio gli ospiti possono prendere parte a lezioni di acquagym e di water fit.
In alta stagione, intorno al parco acquatico vengono posizionati uno scivolo gonfiabile gigante lungo 20 metri e alto 7 e un percorso gonfiabile. Queste strutture sono utilizzabili dai bambini a partire da 12 anni di età, che ne vengono letteralmente conquistati.
Per quanto riguarda gli impianti sportivi, il campeggio può contare su un campo in erba di dimensioni regolamentari per la pratica del calcio, del rugby e della pallavolo, campo da badminton, campi da bocce e da tennis, ping pong o ancora campo pratica da golf con 10 postazioni. Gli ospiti possono tenersi in forma anche nella palestra di 160 m² con 22 macchine da fitness e body building e nella sala di 150 m² dedicata alla danza e alla ginnastica che, nel corso della stagione, ospita corsi di zumba, fitness, yoga, aikido, danza, ecc.
E ai più coraggiosi, Le Sagone offre un percorso ginnico lungo 4 chilometri che si snoda in un uliveto e formato da 23 ostacoli... L'ideale per allenarsi anche in vacanza!
Vacanze sul Golfo di Sagone
Nel campeggio Le Sagone, i bambini e i ragazzi che lo desiderano possono partecipare alle attività dei miniclub della struttura. Aperti durante la stagione estiva, il miniclub e il club ragazzi propongono una moltitudine di attività per i più giovani, e uscite ed escursioni per i più grandi (canyoning, snorkeling, ecc.)
I bambini da 18 mesi a 4 anni potranno divertirsi con attività specifiche per la loro fascia di età nel baby club del campeggio. É anche a disposizione un servizio di baby sitting per l'intera giornata, con supplemento per il pranzo, grazie al quale i genitori che lo desiderano possano approfittare di una giornata intera di libertà per riposarsi o fare delle escursioni.
Durante l'estate, il team di animatori del campeggio Le Sagone propone un'ampia gamma di attività e animazioni organizzate durante il giorno per intrattenere i bambini e gli adulti.
Dal 2017, i bambini fra i 4 e gli 11 anni possono divertirsi con una nuova attrazione del campeggio Sagone. Si tratta di un parco avventura sicuro con percorso acrobatico, tappeto elastico gigante e teleferica! Questa struttura conquisterà i giovani appassionanti di emozioni e divertimento. Inoltre, all'interno del campeggio si trovano molte altre aree gioco.
Infine, soggiornando in questa struttura, gli ospiti possono esplorare il Golfo di Sagone e le meraviglie di questa regione. Dalle calanques di Piana a Cargèse la greca, dalle gole dell'entroterra alle piscine naturali della foresta di Aitone, tantissimi tesori tutti da scoprire! Il campeggio si trova in una posizione ideale che permette ai villeggianti di effettuare escursioni in giornata dalla regione della Balagne a Bonifacio e da Corte a Porto Vecchio. Grazie alla collaborazione fra Le Sagone e associazioni turistiche locali, i campeggiatori che lo desiderano possono prendere parte ad attività come immersioni subacquee, equitazione, escursionismo, ecc.










