Miramare, un campeggio 4 stelle a Chioggia
Se avete intenzione di trascorrere un soggiorno a Venezia, il campeggio Miramare vi accoglie a una cinquantina di chilometri a sud di Venezia, all’altezza di Chioggia, lì dove le acque del Brenta si gettano nel mare Adriatico. In famiglia oppure tra amici, approfittate dell’accesso diretto alla spiaggia, del suo parco acquatico e delle sistemazioni in affitto accoglienti e confortevoli…
Un campeggio familiare vicino alla laguna di Venezia
Prenotare una vacanza al campeggio Miramare significa avere la certezza di trascorrere una vacanza festosa e felice, per grandi e piccini! La famiglia Boscolo, che gestisce questa struttura da 40 anni, è onorata di accogliere i vacanzieri in un'atmosfera calda, amichevole e rilassata. Dalla varietà degli alloggi alla qualità dell'animazione, senza dimenticare i ristoranti, le aree balneari e le attività sportive, tutto è stato pensato per rendere il vostro soggiorno indimenticabile!
Gli amanti del campeggio tradizionale possono montare la tenda, lasciare la propria roulotte, il van o il camper su piazzole in erba con diversi gradi di ombra, a seconda della vegetazione del sito. Particolare attenzione è dedicata alla manutenzione e alla pulizia dei servizi igienici comuni, recentemente ristrutturati, mentre due aree speciali del campeggio sono state riservate ai campeggiatori accompagnati dai loro fedeli compagni a quattro zampe.
Se volete ricaricarvi a contatto con la natura ma non avete l'attrezzatura necessaria, potete affittare degli accoglienti e spaziosi chalet completamente attrezzati in grado di ospitare fino a sei persone. Nel cuore del villaggio, a pochi passi dalla spiaggia, si trova una bella zona piscina con due piscine, di cui una riservata ai bambini.
Vacanze di festa e sport vicino al mare
Al campeggio Miramare l'accento è posto sul divertimento e sulle attività sportive per tutta la famiglia. Un team di animatori motivati e dall'allegria contagiosa è a disposizione per intrattenere i bambini con attività di mini-club o i villeggianti direttamente in spiaggia! Il campeggio dispone di parchi giochi e tavoli da ping-pong, oltre a campi da calcio, basket, beach volley e tennis (a pagamento). Per uno spuntino, recatevi alla gelateria per un delizioso gelato!
Frutti di mare, specialità veneziane, abbondanti piatti di pasta e deliziose pizze sono offerti dal ristorante del campeggio, dove potrete gustare questi piatti all'interno o sulla terrazza, a vostro piacimento! Per muoversi agevolmente all'interno e nei dintorni del campeggio, è disponibile un servizio di noleggio biciclette.
L'accesso diretto alla spiaggia privata adiacente al campeggio, con sabbia fine e file di ombrelloni ben allineati, è un altro dei punti di forza di Miramare. Potrete passeggiare lungo la spiaggia di Sottomarina, nuotare nel Mare Adriatico, costruire castelli di sabbia con i vostri bambini e rendere irresistibile la vostra abbronzatura. La regione costiera lungo il Golfo di Venezia è particolarmente rinomata per la qualità delle sue infrastrutture turistiche e per la varietà delle attività di svago offerte ai vacanzieri.
Scoprite l’isola di Chioggia e Venezia, la “Serenissima”
Piccola città costiera che si affaccia sulla laguna di Venezia, Chioggia è soprannominata “Piccola Venezia” per le sue numerose somiglianze con la “Città dei Dogi”. Più piccola e meno turistica, merita senz’altro una visita grazie ai nove ponti che attraversano la Vena, tra cui il famoso ponte di Vigo, ai romantici pescherecci, ai canali e all'imponente cattedrale di Santa Maria Assunta. La sera vi piacerà passeggiare lungo Corso del Popolo e gustare un aperitivo in terrazza.
Il personale della reception del campeggio potrà darvi tutte le informazioni necessarie sugli orari di partenza del vaporetto e dei mezzi pubblici diretti a Venezia, Padova o Verona. Il Veneto è una regione ricchissima di città dal ricco patrimonio artistico e culturale. Le isole lagunari di Murano, famosa per la sua lunga tradizione di produzione di vetro colorato, e Burano, con le sue incantevoli case dalle facciate multicolori, vi lasceranno un bellissimo ricordo della vostra vacanza veneziana.
Se volete trascorrere una giornata in modalità “turismo lento”, dirigetevi a sud verso il Parco del Delta del Po. Potrete fare il pieno di energia pedalando lungo le rive del Po o osservare la natura selvaggia da una barca che naviga tra canneti e lagune. È anche possibile fare escursioni e osservare la danza della natura con discrezione da una canoa.