Waikiki, un campeggio 4 stelle a Jesolo
Tra le località balneari di Caorle e Cavallino Treporti, dove le acque del Piave sfociano nell'Adriatico, nel comune di Jesolo, a una quarantina di chilometri a est di Venezia, il campeggio Waikiki offre un concetto di vacanza che coniuga comfort e natura, benessere e divertimento in spiaggia...
Un campeggio tra una pineta e il mare a Jesolo
L'offerta ricettiva di questo campeggio di Jesolo permette di soddisfare ogni necessità. Le tende in tela e legno su palafitte garantiscono un’esperienza “glamping” nel bel mezzo della natura. Le case mobili climatizzate “Kiki Air”, eleganti e in grado di accogliere fino a cinque persone, dispongono di una terrazza su due livelli per godersi lo splendore di una vista unica sulla spiaggia e sul mare Adriatico. Alcuni alloggi hanno una terrazza recintata, ideale per i vostri amici a quattro zampe che desiderano approfittare del campeggio e della vita all’aperto. I modelli proposti, creati per accogliere da due a sei persone, sono ben attrezzati, climatizzati e dislocati per tutta l’area della struttura, affinché gli ospiti del campeggio possano scegliere di soggiornare nelle vicinanze della spiaggia, della piscina oppure all’ombra dei pini.
Il campeggio Waikiki dispone di un accesso diretto alla spiaggia di Jesolo, ideale per fare una lunga passeggiata con i piedi nell’acqua, per rilassarsi sulla sua sabbia calda, oppure abbandonarsi sotto il sole e tuffarsi nelle acque cristalline del mare Adriatico. Sulla spiaggia, sorvegliata durante l’estate, è anche possibile noleggiare lettini, ombrelloni e pedalò.
Il campeggio offre inoltre l’opportunità di rinfrescarsi nelle piscine del suo parco acquatico. Qui, gli adulti possono fare lunghe bracciate nella piscina per il nuoto, mentre i più piccoli potranno divertirsi nella laguna con giochi acquatici e scivoli...senza dimenticare la piscina lagunare a loro dedicata... Passando da un’area all’altra del Waikiki Village, potrete notare come il campeggio rappresenti una vera e propria “oasi d’arte naturale”. Un luogo dove la natura incontra l’arte in un’armonia di forme, luci e colori. Nel corso del tempo, nuove opere d’arte hanno trovare il loro posto all’interno della struttura: Dipinti, foto, street art, sculture: scoprire il lavoro di vari artisti!
Un campeggio familiare vicino a Venezia
Gli animatori del campeggio sono pronti a trasmettere tutta la loro creatività e buonumore proponendo attività sportive e ricreative per grandi e piccini! Il campeggio offre campi di padel calcio e un’area giochi. I mini club accolgono i piccoli esploratori dai 4 agli 11 anni, coinvolgendoli in giochi e attività di sensibilizzazione alla conservazione dell’ambiente. Sono organizzati anche laboratori sulla natura, sulle scienze e incentrate su esperienze sensoriali. Nel frattempo, gli adulti possono partecipare a sessioni di fitness all’aperto, organizzate sotto i pini e vicino a vere e proprie opere d’arte...
Il ristorante del campeggio, il “Kiki’s”, propone una deliziosa cucina italiana, accuratamente preparata con prodotti locali del mare e della terra! Qui, è possibile gustare piatti tipici del Veneto, pasta, pizza oppure semplicemente sorseggiare un cocktail sulla terrazza. Nel cuore del villaggio, sono presenti un minimarket e un negozio di articoli vari per non farsi mancare nulla durante le vacanze.
La sera, il campeggio Waikiki offre spettacoli e show per tutte le età o serate all’insegna del ballo o della musica organizzate in uno spirito di festa, scambio e condivisione. Va notato che Jesolo è considerata una delle località balneari più vivaci della costa adriatica. Durante la bella stagione vengono organizzate innumerevoli attività e animazioni. Nelle vicinanze del campeggio, il parco divertimenti Tropicarium Park e l'Acquario Sea Life offrono anche loro intrattenimento durante le vacanze!
Da Jesolo alle spiagge più belle della costa veneta
Il Waikiki propone un servizio di noleggio bici che permette agli ospiti del campeggio di lanciarsi sulla pista ciclabile in direzione di Cavallino-Treporti. Qui, le viste panoramiche sulla laguna di Venezia sono magnifiche. Questa pista permette di scoprire oltre quindici chilometri di spiagge e di scoprire l’affascinante centro storico di Treporti, con la sua chiesa della Santissima Trinità. Gli amanti di ornitologia possono recarsi verso le Mesole, un angolo di paradiso dove osservare migliaia di uccelli migratori e fenicotteri rosa.
Da Punta Sabbioni, un traghetto garantisce il collegamento con Venezia, vero e proprio gioiello dell’Adriatico. Soprannominata la “Serenissima”, Venezia è ricca di siti indimenticabili, a iniziare da Piazza San Marco, cuore simbolico della città. La Basilica di San Marco colpisce per le sue cupole dorate, i mosaici e l'architettura bizantina. Il Palazzo Ducale, antica dimora del Doge di Venezia, offre uno scorcio sulla storia politica e artistica della città.
Una passeggiata in gondola sul Canal Grande è un’esperienza romantica indimenticabile che permette di ammirare l’architettura unica della “Regina dell’Adriatico”. Anche il Ponte di Rialto con i suoi negozi di maschere di carnevale e il Ponte dei Sospiri sono tappe obbligatorie. Si consiglia inoltre di salire a bordo di un vaporetto per la pittoresca isola di Burano, famosa per le sue case colorate e il tradizionale merletto, o per la famosa isola di Murano, rinomata per la lavorazione artigianale del vetro...