Le Bois de Valmarie, un piccolo eden a Argelès-sur-Mer
È sulle alture di Racou, un antico villaggio di pescatori di Argelès-sur-Mer, nei Pirenei Orientali, trasformato con charme in un quartiere balneare, che si trova Le Bois de Valmarie. Questo campeggio 5 stelle, membro del gruppo Sirène Holidays, è un affascinante luogo di villeggiatura del sud della Francia...
Un campeggio da sogno
Situato su uno dei punti più elevati della costa di Argelès-sur-Mer, all’interno di una collina di querce da sughero che domina il Mediterraneo, con la sua cima che si eleva di una decina di metri sul livello del mare, il campeggio Le Bois de Valmarie offre ai suoi ospiti un’accoglienza e un soggiorno tra i più esclusivi di questa località balneare dei Pirenei Orientali.
Nel cuore di un sito che ha saputo preservare la sua autenticità, la sua calma e il suo stile di vita, questo campeggio Argelès sur Mer accogliente e familiare, è un piccolo paradiso terrestre dove relax, ozio e dolcezza di vivere sono molto più di semplici parole.
Ponendo innanzitutto il comfort dei suoi ospiti al primo posto, Le Bois de Valmarie ha scelto di abbandonare il campeggio tradizionale, per cui oggi non è più possibile piantare tende né sostare con camper o caravan nelle piazzole previste a questo scopo. In prossimità della spiaggia, cinque tipologie di case mobili attendono i vacanzieri.
Progettate esclusivamente per le strutture del gruppo Sirène Holidays, queste mobil home sono moderne e di alta gamma. Dispongono di un ampio ventaglio di dotazioni e la maggior parte di esse è climatizzata e dotata di terrazza semi-ombreggiata.
Un luogo da cartolina
All’interno di questa struttura e intorno a questi alloggi di prima qualità, numerosi servizi assicurano agli ospiti un soggiorno indimenticabile. Come il parco acquatico del Bois de Valmarie, composto da una splendida laguna turchese e da una piscina per bambini completamente riscaldate, i cui solarium affacciati sulle piscine offrono ai bagnanti una vista mozzafiato sul Mediterraneo e sui primi contrafforti dei Pirenei. Ogni infrastruttura del campeggio è stata progettata e organizzata per soddisfare al meglio le esigenze dei visitatori.
A conferma, l’area benessere del campeggio, riservata agli adulti, comprende una palestra, una sauna e una vasca idromassaggio: il luogo ideale per prendersi cura del proprio corpo durante il soggiorno ad Argelès-sur-Mer.
Il ristorante e il minimarket del Bois de Valmarie consentono inoltre di gustare deliziosi piatti e di fare la spesa senza dover prendere l’auto o uscire dalla struttura. Durante la stagione, la terrazza del ristorante ospita ogni settimana numerose animazioni serali, come serate con concerti, spettacoli di magia e altro ancora.
Tra le altre dotazioni del Bois de Valmarie pensate per i più piccoli, ricordiamo diverse aree giochi all’aperto, tavoli da ping-pong e scivoli d’acqua nella piscina.
Tra Collioure e Argelès
Località balneare di rilievo nei Pirenei Orientali, Argelès-sur-Mer è una destinazione turistica di primo piano grazie al suo soleggiamento e alla bellezza delle sue spiagge. Situata all’incrocio di numerosi siti turistici, gode senza dubbio di una posizione geografica ideale.
Per rendersene conto, non c’è niente di meglio di un soggiorno al Bois de Valmarie. Situato sulle alture del Racou, in prossimità del porto e della marina di Argelès-sur-Mer, questo complesso dista solo una centinaia di metri dal centro città e dalle spiagge della località balneare. Ancora meglio, un sentiero attrezzato lungo la costa permette ai campeggiatori di raggiungere Collioure e Port-Vendres in pochi minuti a piedi, godendo al contempo di un patrimonio naturale straordinario.
Scogliere scoscese e piccole calette di ciottoli e sabbia fine caratterizzano questa costa di straordinaria bellezza, una zona selvaggia chiamata Vermeille che si estende dal Racou fino al confine spagnolo (la città di Portbou si trova a soli 30 km più a sud).
A soli 5 km dal camping Le Bois de Valmarie, Collioure vanta un ricco patrimonio storico, con il suo castello reale, la chiesa fortificata e il Fort Saint Elme. La bellezza di questo piccolo villaggio sul mare ne ha fatto da sempre un punto di passaggio, frequentato da numerosi artisti, tra cui Picasso, Dalí e Matisse.
A nord del campeggio, le città di Carcassonne, Perpignano e Narbona sono anch’esse mete da visitare e scoprire durante un soggiorno in Catalogna francese.